Fastweb prosegue il suo impegno per promuovere la tutela dell’ambiente e della sua biodiversità e insieme a Worldrise Onlus rilancia il progetto SEATY per la protezione e la valorizzazione del Mar Mediterraneo, inaugurando due nuovi SEATY all’interno dell’Area Marina Protetta di Capo Testa – Punta Falcone nel Comune di Santa Teresa Gallura (prov. di Sassari) e all’interno dell’Area Marina Protetta di Capo Milazzo, nel Comune di Milazzo (prov. di Messina). Attraverso il coinvolgimento della comunità e degli amanti del mare, il progetto SEATY si pone l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e turisti sull’importanze della salute e della tutela del mare.

L’iniziativa rientra tra le azioni messe in campo da Fastweb per la lotta ai cambiamenti climatici sulla base della sua strategia “Tu sei Futuro” e si inserisce nel percorso di tutela e promozione ambientale di tratti di costa del Mar Mediterraneo avviato insieme a Worldrise nel 2022 con l’istituzione della prima Area di Conservazione Marina Locale SEATY a Golfo Aranci, in Sardegna.

Attraverso laboratori e attività educative, di pulizia delle spiagge, di esplorazione e di monitoraggio marino costiero, oltre a visite in snorkeling alla scoperta della biodiversità marina e a sessioni di yoga in spiaggia, i nuovi SEATY diventeranno delle vere e proprie Aree di Educazione Marina Locale all’interno delle Aree Marine Protette e animeranno  gli oltre 5.000 ettari complessivi dei due territori. L’installazione di una cartellonistica informativa fissa, posizionata lungo il litorale e in mare, completerà infine il percorso SEATY per accompagnare ed informare il pubblico sulla preservazione della biodiversità nelle Aree Protette.

Federico Bonesi
Media Relations Professional
Fastweb
T. 0245452575| M. 375.6299457