5  Iniziative

  1.   + Sostegno ai negozi.

Amilon, azienda del gruppo Zucchetti, leader nella distribuzione di gift card e premi digitali in Italia e in Europa, presenta oggi un’importante iniziativa a sostegno dell’emergenza sanitaria nazionale e di quella economica che sta colpendo i negozi operanti sul territorio nazionale.

Con il semplice acquisto di una gift card digitale, Save The Shopping, è possibile dare un aiuto concreto ai negozi, grandi e piccoli, costretti alla chiusura in questo momento e sostenere il progetto “Il tuo aiuto è prezioso” a favore delle strutture sanitarie e promosso dalla regione Lombardia.

In particolare, Save The Shopping garantisce a chi l’acquista i seguenti importanti vantaggi:

•             contribuisce ad aiutare grandi e piccole insegne, costrette a chiudere i negozi in questo momento di emergenza (sono, infatti, escluse le insegne attualmente operative come catene di supermercati e e-commerce)

•             sostiene gli ospedali in questo momento difficile

•             si acquista da casa, senza recarsi in negozio

•             è multibrand

•             beneficia di uno sconto immediato del 10% sul valore facciale della gift card

•             è spendibile con calma nei negozi aderenti, quando l’emergenza sarà finita

Save The Shopping è disponibile su Monexia.eu, il primo e-commerce globale rivolto sia ai consumatori finali, che alle aziende, per la vendita di gift card, buoni regalo, ricariche e premi digitali, cioè tutte le “Branded Money” presenti sul mercato, al seguente link:

Video Save The Shopping: https://www.youtube.com/watch?v=5ooWCCulNuA&feature=youtu.be

Ricordiamo che il progetto Save The Shopping è tuttora aperto, quindi tutti brand interessati ad aderire possono contattare il brand Amilon.

Elisa Rattotti

Senior Account Executive

LEWIS  


Via Dante, 4

Milano, 20121 


T  +39 02 36531375

M +39 3382011033

teamlewis.com

2 .   +  “AIUTIAMO CHI AIUTA”

Partecipa anche tu alla raccolta fondi di Nital a favore della Croce Rossa!

Nital S.p.A., sinonimo di Nikon in Italia da 29 anni, in un momento così delicato come quello in cui ci troviamo, ritiene di di dover dare il proprio contributo.

L’Italia è il paese nel quale l’azienda torinese da quasi trent’anni opera nel mercato della fotografia e della tecnologia, coprendo ogni zona della penisola. Proprio per questo vuole fare la sua parte in questa emergenza.

Nital ha dunque deciso di lanciare una raccolta fondi a sostegno della Croce Rossa Italiana per sostenere quelle persone che in queste ultime settimane stanno lavorando ininterrottamente per tutti Noi!

C’è bisogno di tutti!

Ognuno può fare la sua parte contribuendo alla raccolta fondi e condividendo questa campagna di solidarietà.

Nital ha già donato 10.000 Euro e molti stanno partecipando. Dona ora e segui la raccolta su https://www.gofundme.com/f/noiperVOIpernoi?utm_source=customer&utm_medium=copy_link-tip&utm_campaign=p_cp+share-sheet

#noiperVOIpernoi

#distantimavicini

#andratuttobene

lilianamalimpensa.com

via antonio vibò 48 – 10147  torino

tel. 011.540724 – cell. 339.7702862

www.lilianamalimpensa.com

——————————————————————————————————————–

3.  +  Sostegno agli atleti con disabilità intellettiva.

Tra le tante storie attraversate dall’emergenza Coronavirus ci sono anche quelle dei 3.000 atleti di Special Olympics Italia, l’associazione la cui missione è quella di dare a bambini ed adulti con disabilità intellettiva l’opportunità di allenarsi e gareggiare in una varietà di sport olimpici: i Giochi Nazionali inizialmente in programma a giugno sono stati annullati, ma cresce forte la speranza di tornare prestissimo in campo, per riprendere ad allenarsi e gareggiare nelle competizioni regionali. Come ha affermato Alessandra Palazzotti, Direttore Nazionale Special Olympics Italia: “Il rallentamento forzato di questo anno sportivo non ci precluderà di mantenere alta l’attenzione verso le tematiche care al nostro Movimento, che continueremo, con sempre maggiore forza, a portare avanti insieme. In questo contesto tanto difficile i nostri Atleti, anche questa volta, potranno essere fonte di ispirazione e fiducia per tutti”.

      Per questo prosegue la campagna benefica “Con te saremo più ancora più forti”, lanciata da Procter & Gamble in collaborazione con Acqua & Sapone, per raccogliere fondi a sostegno delle palestre in tutta Italia in      cui questi atleti speciali si allenano, in attesa che presto possano riaprire.

Volto dell’iniziativa è Valentina Vezzali, l’atleta italiana appartenente al Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, più medagliata di tutti i tempi, da sempre sensibile alle tematiche dell’inclusione e a maggior ragione se il mezzo prescelto è lo sport: “Sono orgogliosa di essere stata scelta da P&G come testimonial di una sua iniziativa a favore degli Special Olympics – ha dichiarato la pluricampionessa olimpica – il potere e la gioia dello sport spostano l’attenzione su ciò che gli atleti possono fare e non su ciò che non riescono a fare. Il motto degli atleti è: “Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze”. Una frase che ho fatta mia nel corso della mia carriera agonistica e che credo debba essere alla base di ogni tipo di attività che si conduce nella vita”.

       Ciascuno di noi può contribuire, fino al 31 marzo, semplicemente facendo la spesa: acquistando, nei punti vendita Acqua & Sapone aderenti, 3 prodotti dei marchi P&G e caricando lo scontrino sul sito    www.pgperspecialolympics.it, Procter & Gamble donerà a Special Olympics 3 euro che saranno destinati alla preparazione atletica dei suoi atleti “speciali”.

Ufficio stampa P&G

SaFe Communications

       Emanuela Capitanio Cell. 347.4319334 – emanuela.capitanio@safecommunications.it

Alessandra Perrucchini Cell. 340.4212323 – alessandra.perrucchini@safecommunications.it

4.   + Comportamenti virtuosi.

Risparmio Casa, azienda italiana con oltre 100 punti vendita e riferimento nei segmenti dell’igiene della casa e della persona, ha donato 50 mila euro all’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani”. Oggi, in un clima di massima attenzione verso i comportamenti virtuosi che pervade tutta Italia, la migliore risposta che un’azienda come Risparmio Casa può dare è quella di contribuire verso le strutture e le persone che si stanno prendendo cura dei malati e degli italiani con il loro esempio e le loro competenze.

«Medici, infermieri, operatori sanitari, ricercatori, biologi, sono loro i veri eroi in questo particolare momento – afferma la Famiglia Battistelli, fondatrice di Risparmio Casa – Grazie alla loro competenza e al loro impegno, tante famiglie possono riabbracciare i propri cari e non perdere la speranza. Ed è a loro che va il nostro ringraziamento. Il nostro è un contributo che crediamo servirà a valorizzare i tanti talenti che ogni giorno sono in prima linea nei nostri ospedali ed è un modo per essere vicini al territorio, ai nostri clienti e ai nostri preziosi collaboratori.»

La Direzione dell’INMI Spallanzani apprezza il gesto e ringrazia per il riconoscimento del lavoro che il personale medico e paramedico sta svolgendo in questo difficile momento.

«Siamo onorati della disponibilità manifestata dall’Azienda Risparmio Casa della Famiglia Battistelli – afferma il Direttore Generale dell’Istituto Marta Branca – questo contributo ci permetterà di aumentare le risorse a disposizione dei nostri operatori sanitari e dei nostri ricercatori che continuano a lavorare senza sosta per combattere il Covid-19».

Fabio Micali

Via Ripamonti, 137 – 20141 Milano – Italia

Tel. +39.02.54123452 – Fax +39.02.54090230

E-mail: fabio.micali – www.mypr.it

Member of GlobalCom PR-Network  www.gcpr.net

  www.behindreputation.com    @MYPR_

5.   + Coronavirus: gli psicologi di Roma in aiuto per l’ansia e attacchi di panico

I 46 Psicologi del Pronto Soccorso Psicologico Roma Est per gestire l’ansia, lo stress, la sensazione di isolamento, le paure e il panico conseguenziali al coronavirus.

Per affrontare l’attuale situazione di emergenza dovuta al Coronavirus il Pronto Soccorso Psicologico Roma Est (www.pronto-soccorso-psicologico-roma.it) ha attivato un servizio che fornisce sostegno psicologico e consigli utili ai cittadini che dovessero averne bisogno.

Il servizio, contattabile 24 ore su 24, è offerto telefonicamente e/o via Skype, basta telefonare ai n. 0622796355 e 3806883135.

La Dr.ssa Debora Barrea, Psicologa del Pronto Soccorso Psicologico Roma Est, afferma che ci viene richiesto in questi giorni di rispettare divieti, limitazioni e di sviluppare una sorta di resilienza di fronte ad un problema nuovo. Se andiamo a cercare indietro nella nostra memoria non riusciamo a trovare accadimenti simili. Forse possono venirci in mente dei racconti dei nostri nonni che evocano, ma soltanto a parole, le estreme difficoltà vissute.

Non è affatto semplice e scontato trovare dentro di sé la strada giusta per affrontare l’emergenza e il cambiamento che ne consegue. E’ facile che la nostra mente vada in tilt e che, di conseguenza, si abbassino anche le nostre difese immunitarie.

Esiste una stretta relazione tra pensieri, emozioni e comportamenti.

Le nostre reazioni emotive e comportamentali si manifestano sulla base del significato soggettivo che attribuiamo agli eventi. Lo stesso evento può dunque generare emozioni e comportamenti differenti. Alcune volte i pensieri che abbiamo possono alterare la realtà e quindi essere disfunzionali. Attivandosi in modo rigido, si tramutano in pensieri automatici negativi che amplificano emozioni negative. L’ansia eccessiva, lo stress, la sensazione di isolamento, le paure e il panico, prendono allora il sopravvento.

“Ai tempi del Coronavirus qualsiasi persona aspira probabilmente a “funzionare meglio”. Tutti stiamo infatti vivendo una difficoltà emotiva legata ai cambiamenti imposti dalle restrizioni attuali” dice il Dr. Gianni Lanari, Psicoterapeuta responsabile del Pronto Soccorso Psicologico Roma Est.

“Attraverso il servizio che offriamo è possibile iniziare ad intervenire sui pensieri automatici negativi, sulle convinzioni fallaci, sugli schemi disfunzionali, al fine di regolare in maniera corretta le emozioni e raggiungere una maggiore serenità” conclude Lanari.

Il problema Coronavirus diventa allora paradossalmente una opportunità per diventare più forti e più bravi nel gestire adeguata

 ComunicatiStampa.net info@comunicatistampa.net

—————————————————————————————————————————————————————————