La società di consulenza torinese, nata per accompagnare, con progetti di sviluppo, sia le start up sia realtà aziendali consolidate in cerca di un cambiamento positivo di crescita, cambia la propria formula giuridica e si propone come acceleratore per lo sviluppo sostenibile d’impresa    

Brainscapital Srl, società di consulenza torinese nata per accompagnare la crescita di attività imprenditoriali e per lo sviluppo di soluzioni per progetti innovativi e sfidanti, ha deliberato nei giorni scorsi la propria trasformazione in Società Benefit per dare un chiaro segnale di presenza nel mondo economico finanziario con un’attenzione particolare anche agli aspetti socio economici.

  Le Società Benefit rappresentano una evoluzione del concetto stesso di azienda. Mentre le società tradizionali esistono con l’unico scopo di distribuire dividendi agli azionisti, le società benefit sono espressione di un paradigma più evoluto: integrano nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, lo scopo di avere un impatto positivo sulla società. Non si tratta di Imprese Sociali o di una evoluzione del non profit, ma di una trasformazione positiva dei modelli dominanti di impresa a scopo di lucro, per renderli più adeguati alle sfide e alle opportunità dei mercati del XXI secolo.  

Da gennaio 2016 l’Italia ha introdotto, prima in Europa e prima al mondo fuori dagli USA (dove la forma giuridica di Benefit Corporation, equivalente alla Società Benefit italiana, è stata introdotta dal 2010 e ora esiste in 33 Stati), la Società Benefit per consentire a imprenditori, manager, azionisti e investitori di proteggere la missione dell’azienda e distinguersi sul mercato rispetto a tutte le altre forme societarie attraverso una forma giuridica virtuosa e innovativa.   Brainscapital, grazie anche all’arrivo di Lamberto Vallarino Gancia alla presidenza e alla sinergia creatasi con il fondatore e Amministratore Delegato, Mario Montalcini, sta realizzando iniziative di portata significativa sia nel profit sia nel non profit.  

La Società sta, infatti, accompagnando progetti sfidanti quali Homes4all, start up innovativa e impresa sociale attiva nel campo dell’housing sociale diffuso, il progetto G Local, incubatore sociale di imprese artigiane, Il Progetto speciale campi nomadi per l’emergenza abitativa dei rom e Shot il progetto di Agenzia immobiliare sul sociale, oltre alle attività di accelerazione di start up e di progetti di impresa, con un supporto strategico e di sviluppo.   Brainscapital ha, inoltre, accordi con prestigiose realtà professionali come la SAA – Scuola di Amministrazione Aziendale di Torino, l’Università degli Studi di Torino, L’Incubatore del Politecnico I3P, l’agenzia di relazioni pubbliche e comunicazione Spin-To, ed è socia dell’Unione Industriale di Torino.   Brainscapital, infine, ha siglato un accordo di collaborazione con Alert &Solutions S.r.l., società specializzata nel dirimere problematiche di crisi di impresa, formata da un pool di professionisti di alto livello quali gli Studi Tabellini, Nizza, Bullio e Cantamessa ed è amministrata dalla Dottoressa Anna Arcozzi Masino. Obiettivo dell’accordo è diventare il lato solution della crisi di impresa con proposte concrete in termini di partnership e di progettualità concreta.



Spin-To Srl – Comunicare per innovare
Alessandro Bertin / Gabriella Bruzzone
Cell: +39 338 8291494 / +39 333 9049439
bertin@spin-to.it / bruzzone@spin-to.it
www.spin-to.it