Biglietti Milano Cortina 2026: aperta la vendita ufficiale online

Biglietti disponibili da oggi: via alla corsa per Milano Cortina 2026

Milano, 8 aprile 2025 – È ufficialmente aperta da oggi la vendita libera dei biglietti Milano Cortina 2026, che permetteranno di assistere dal vivo alle emozionanti gare dei prossimi Giochi Olimpici Invernali (6-22 febbraio 2026). Prosegue anche l’acquisto per le Paralimpiadi Invernali (6-15 marzo 2026).

Fino al 6 maggio è attiva la promozione Early Bird, che prevede tariffe agevolate su una selezione di sessioni. I biglietti sono acquistabili esclusivamente attraverso il portale ufficiale.

Oltre 660.000 biglietti già venduti nelle fasi iniziali

Durante le vendite iniziate nei mesi scorsi con l’iniziativa “One Year to Go”, sono già stati venduti più di 660.000 biglietti. Un successo globale: molte richieste sono arrivate non solo dall’Italia, ma anche da Germania, Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Canada, Svizzera e Paesi Bassi.

Le fasce d’età più coinvolte? Quella tra i 25 e i 34 anni (oltre il 30%) e quella tra i 35 e i 44 (circa il 25%), a testimonianza di un forte entusiasmo da parte di un pubblico giovane.

Come organizzare la tua esperienza olimpica

Chi desidera pianificare la propria avventura a Milano Cortina 2026 può consultare il calendario ufficiale delle competizioni olimpiche e paralimpiche:
👉 https://milanocortina2026.olympics.com/it/competition-schedule

Ogni utente può acquistare fino a 25 biglietti digitali, esclusivamente nominativi. Il pagamento è accettato solo tramite Visa, storico partner dei Giochi. Da dicembre 2025 sarà possibile effettuare gratuitamente il cambio nominativo attraverso l’app ufficiale. I bambini fino a 3 anni entrano gratis se tenuti in braccio da un adulto.

Attenzione: gli unici canali ufficiali per l’acquisto sono il programma Ticketing e l’Hospitality di On Location. Acquisti esterni non sono garantiti e possono essere annullati.

Giochi Olimpici: 16 giorni di sport in tutta Italia

Dal 6 al 22 febbraio 2026, l’Italia tornerà protagonista dello sport mondiale con 116 titoli olimpici in palio.
Le venue principali:

  • Milano: cerimonia d’apertura, hockey, pattinaggio, short track.

  • Cortina: sci alpino femminile, bob, skeleton, curling.

  • Val di Fiemme: fondo, salto, combinata nordica.

  • Anterselva: biathlon.

  • Bormio: sci alpino maschile e debutto dello sci alpinismo.

  • Livigno: snowboard e freestyle.

  • Verona: cerimonia di chiusura.

Giochi Paralimpici: sport e inclusione

Dal 6 al 15 marzo 2026, oltre 600 atleti paralimpici si sfideranno per 79 titoli.
Le sedi:

  • Verona: cerimonia d’apertura.

  • Milano: para ice hockey.

  • Cortina: sci alpino, snowboard, curling in carrozzina.

  • Val di Fiemme: sci di fondo e biathlon.

  • Cortina: cerimonia di chiusura.

Latest articles

spot_imgspot_img

Related articles

Leave a reply

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_imgspot_img