L’Urgenza di Cambiare
Una ricerca globale condotta dal Gruppo LEGO in 36 Paesi ha messo in luce una realtà preoccupante: bambine tra i 5 e i 12 anni avvertono una pressione crescente verso la perfezione, una tendenza sostenuta anche dalla percezione che il loro lavoro creativo riceva meno riconoscimento rispetto a quello dei coetanei maschi. Questa dinamica, riconosciuta anche dai genitori, evidenzia la necessità di intervenire fin dall’infanzia per ridurre le pressioni per la perfezione e i pregiudizi linguistici che ostacolano l’espressione libera della creatività.
Sfidare i Pregiudizi Attraverso il Linguaggio e il Gioco
Il Gruppo LEGO si impegna a contrastare questi ostacoli con un duplice approccio: promuovere un cambiamento nel linguaggio quotidiano e valorizzare il gioco come mezzo di espressione creativa libera da pregiudizi. L’indagine ha rivelato che un cambiamento nella comunicazione può avere un impatto significativo nell’incoraggiare le bambine a esplorare senza timori le loro potenzialità creative. I workshop creativi e i contenuti educativi proposti mirano a rafforzare questa visione, offrendo alle bambine strumenti e spazi in cui la sperimentazione supera la paura del fallimento.
Conclusioni e Iniziative
Il Gruppo LEGO, in collaborazione con partner e istituzioni, si dedica a promuovere una cultura che valorizzi la creatività oltre la perfezione, soprattutto tra le bambine. Attraverso nuove campagne, workshop e risorse educative, l’azienda si impegna a costruire un futuro in cui ogni bambina possa sentirsi libera di esplorare, creare e giocare senza limitazioni o pregiudizi, aprendo la strada a una generazione di donne creative, resilienti e inarrestabili.