In mostra al Fuorisalone 2025
Dal 7 aprile 2025, Milano ospita un’installazione urbana potente e simbolica, protagonista di questa settimana del Fuorisalone: “Almas: Voci di Coraggio”, promossa da Fondazione CESVI e Atelier Spazio Xpò.
L’opera, lunga 72 metri e realizzata nel Tunnel Reload in via Padova, si inserisce nel calendario ufficiale del Fuorisalone e affronta il tema della violenza di genere e della resilienza femminile.
Un’occasione unica per scoprire un progetto artistico che unisce impegno sociale e arte urbana, visitabile solo durante la settimana del Fuorisalone, nel cuore di uno dei quartieri più multietnici di Milano.
Una narrazione visiva di forza e rinascita
L’installazione, firmata dall’artista Pablo Pinxit, si sviluppa con la tecnica della stencil-poster art e si articola in due lati del tunnel: uno raffigura simboli e valori della resilienza femminile, l’altro riproduce l’opera in forma specchiata, con frasi iconiche pronunciate da donne influenti.
Completano il percorso ritratti fotografici di beneficiarie del progetto CESVI, dando volto e umanità a storie di forza e riscatto.
Il curatore Christian Gancitano sottolinea la scelta di tonalità delicate e motivi floreali per rappresentare rinascita, speranza ed empowerment.
Un linguaggio visivo perfettamente in linea con lo spirito innovativo e sociale del Fuorisalone, in cui si inserisce.
Un’opera partecipata e condivisa, in mostra questa settimana
L’inaugurazione ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali locali, tra cui Gaia Romani (Comune di Milano), Simone Locatelli (Municipio 2), e altri assessori del territorio, oltre alla Presidente di CESVI Gloria Zavatta e al Vice Direttore Generale Roberto Vignola.
Romani ha definito il tunnel rigenerato come “uno spazio restituito alla comunità” che trasmette un messaggio forte di emancipazione femminile e inclusione sociale.
Un messaggio che risuona ancora più forte questa settimana, grazie alla visibilità offerta dal Fuorisalone 2025.
Il progetto ALMAS: oltre l’arte, un impatto reale
Dietro l’opera c’è un intervento concreto: il progetto ALMAS, attivo in Colombia, sostiene l’inclusione socio-economica di 1.200 donne tra migranti venezuelane e colombiane vulnerabili.
Il programma prevede orientamento, formazione, supporto psicologico, assistenza legale e promozione dell’imprenditorialità femminile.
In un contesto in cui 7 milioni di persone hanno lasciato il Venezuela, e le donne sono particolarmente esposte a sfruttamento e povertà, ALMAS punta a garantire autonomia e dignità, anche grazie al potere trasformativo dell’arte.
Come sottolinea Vignola, molte beneficiarie hanno già avviato piccole imprese che offrono una reale possibilità di integrazione sociale.
Non perderti l’installazione “Almas: Voci di Coraggio”, in mostra solo questa settimana durante il Fuorisalone 2025.
📍 Tunnel Reload, via Padova – Milano
Un’opera da vivere con gli occhi, il cuore e la mente.