Milano, 25 novembre 2024 – Il Natale è uno dei momenti più magici dell’anno, ma anche durante le festività è importante considerare l’impatto ambientale delle nostre azioni. Ecolamp, il consorzio nazionale per la gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), diffonde un vademecum per un Natale più sostenibile. Con l’arrivo delle luci natalizie, il consorzio invita a compiere scelte consapevoli, puntando su prodotti efficienti e sul corretto smaltimento, riducendo così l’impatto ambientale legato all’uso delle luminarie natalizie.
1. Scegli luci a LED, consumano meno e durano più a lungo
Le luci a LED sono la scelta più sostenibile, grazie al loro basso consumo energetico e alla lunga durata. Contribuiscono a ridurre i rifiuti e a contenere i consumi di energia, rendendole l’opzione ideale per chi desidera un Natale ecologico.
2. Verifica le certificazioni dei prodotti che acquisti
Acquista solo luci che siano certificate CE, che garantiscono la sicurezza del prodotto e la conformità alle normative europee. L’utilizzo di luci non conformi può essere pericoloso e danneggiare l’ambiente, mentre per le decorazioni esterne è consigliato scegliere prodotti a bassa tensione o adatti per l’uso esterno.
3. Fai manutenzione e riutilizza prima di acquistare nuovi prodotti
Controlla periodicamente le luci natalizie. Se alcune luci non funzionano, prova a ripararle invece di gettarle via. Piccole riparazioni possono allungare la vita degli apparecchi e ridurre la quantità di rifiuti elettrici generati.
4. Smaltisci attraverso i canali corretti (Centri di Raccolta, 1vs1, 1vs0)
Le luci non funzionanti devono essere smaltite correttamente per evitare l’inquinamento ambientale. Puoi portarle ai Centri di Raccolta Comunali o approfittare della pratica “uno contro uno” per restituire le vecchie luci al negoziante quando acquisti nuove luminarie. Nei negozi più grandi, con oltre 400 m² di prodotti elettrici, puoi anche usufruire del ritiro gratuito con il programma “uno contro zero” per smaltire piccoli RAEE senza dover acquistare nulla.
5. Evita l’acquisto di decorazioni usa e getta, diffida dei falsi miti e fai rete diffondendo queste informazioni
Scegli prodotti di qualità che possano essere riutilizzati ogni anno, riducendo sprechi e costi. Le luci natalizie non vanno smaltite tra i rifiuti plastici o vetrosi, ma nei contenitori destinati ai RAEE. Condividere queste informazioni con amici e familiari è fondamentale per favorire comportamenti più consapevoli e rispettosi dell’ambiente.
Conclusione: Piccole scelte per un grande impatto. Seguendo questi suggerimenti, ogni cittadino può contribuire a un Natale più sostenibile, riducendo il consumo energetico e minimizzando l’impatto ambientale delle luci natalizie. Per maggiori informazioni, visita il sito www.ecolamp.it.