TikTok Shop: il nuovo volto dello shopping online
Milano, Aprile 2025 – Con il lancio ufficiale in Italia, TikTok Shop rivoluziona l’esperienza di acquisto online. Non si tratta più solo di pubblicità o ispirazione: ora è possibile acquistare direttamente dentro l’app, senza interruzioni. Un modello che fonde intrattenimento e commercio, e che porta il concetto di social commerce al livello successivo. Secondo Research and Markets, entro il 2029 il settore varrà oltre 23 miliardi di dollari solo in Italia.
Dove si acquista su TikTok Shop?
TikTok Shop non si limita a un’unica modalità d’acquisto, ma si integra in più punti dell’app:
-
Live Shopping: durante le dirette, i creator mostrano i prodotti e interagiscono con il pubblico. I link ai prodotti appaiono in tempo reale e l’utente può acquistare senza mai uscire dalla live.
-
Video Shoppable: nei video classici si possono inserire tag o adesivi con link ai prodotti. L’utente tocca l’icona e acquista senza lasciare TikTok.
-
Shoppable Ads: TikTok offre formati pubblicitari studiati per la conversione, come Collection Ads o Dynamic Showcase Ads.
-
Shop Tab: ogni profilo con TikTok Shop ha una vetrina consultabile, simile a un mini e-commerce integrato.
Le live restano l’ambiente più coinvolgente: favoriscono il dialogo autentico, stimolano l’interazione e spingono all’acquisto d’impulso con offerte temporanee e risposte in tempo reale.
TikTok Shop non è solo per la Gen Z
Contrariamente ai luoghi comuni, TikTok non è più il social dei soli giovanissimi. Secondo il report Digital 2025 Italia, oltre il 50% degli utenti ha più di 35 anni. Con una media di quasi 30 ore mensili di utilizzo per utente, TikTok è la piattaforma più coinvolgente, davanti persino a YouTube, Instagram e Facebook. Ciò lo rende un canale strategico per raggiungere target molto diversi.
Il test di Visio Digital Partner con Blowhammer
Un esempio concreto del potenziale di TikTok Shop arriva da Visio Digital Partner, agenzia di performance marketing, che ha testato il servizio con il brand Blowhammer. Il team ha attivato lo shop e condotto una live lo stesso giorno del lancio ufficiale, dimostrando l’efficacia dello shopping in tempo reale.
“L’utente resta sempre su TikTok: seleziona, paga e completa l’acquisto senza uscire dall’app”, spiega Alessandra Russo, Marketing Lead di Visio. “La fee applicata è del 2% per i primi 90 giorni: bassa, ma importante da considerare per calcolare il ROI”.
Durante la live, Blowhammer ha sfruttato al massimo i banner dinamici e la possibilità di acquistare con un semplice tap, mantenendo alta l’attenzione e facilitando la conversione.
Opportunità per brand e creator
TikTok Shop non è solo per i grandi marchi. Anche i piccoli creator possono monetizzare la loro community in modo diretto. L’integrazione completa tra contenuti, intrattenimento e acquisto apre nuove strade per il retail digitale. Il social commerce è già il presente, e TikTok ne è il protagonista.