I molteplici volti della generazione Z 

Introduzione alla Diversità della Gen Z : La Generazione Z è un mosaico di individualità. Un’indagine condotta da Webboh Lab rivela questa ricchezza di sfaccettature. Hanno interpellato 24.000 ragazzi dai 12 ai 20 anni. I risultati mostrano che la Generazione Z non è omogenea. Piuttosto, comprende cinque gruppi distinti con approcci diversi ai social media: Meme Maestro (40%), Creative Explorer (18%), Like Lover (17%), Social Soul (14%) e Digital Dreamer (11%).

  1. Meme Maestro – Intrattenimento e Condivisione Circa il 40% dei giovani si identifica come Meme Maestro. Vedono i social come fonti di divertimento, tra cui meme e video virali. Questo gruppo condivide aspetti della vita e trova ispirazione nei prodotti di tendenza.
  2. Creative Explorer – Espressione e Esplorazione Rappresentando il 18%, i Creative Explorer usano i social per esprimere la loro creatività. Attraverso foto, scrittura e arte, esplorano interessi e condividono informazioni, promuovendo cause sociali.
  3. Like Lover – Ricerca di Gratificazione I Like Lover, che costituiscono il 17%, cercano apprezzamento attraverso i like e i commenti. Per loro, i social sono una fuga dalla routine, un modo per connettersi con idoli e creator.
  4. Social Soul – Relazioni e Scoperte Con il 14%, i Social Soul utilizzano i social per instaurare relazioni e scoprire passioni. Sono attivi nel chiedere consigli e incontrare nuove persone.
  5. Digital Dreamer – Esplorazione di Identità Online L’11% appartiene ai Digital Dreamer. Questo gruppo sperimenta diverse identità online, combinando aspetti degli altri quattro profili.

Oltre i Miti sui Social Media Contrariamente al mito, i teenager non temono la solitudine senza i social. In una scala da 1 a 10, il “timore della solitudine” ha un punteggio medio di soli 4,3. Elementi come la noia e lo sport hanno punteggi più alti. I social più mancati sarebbero WhatsApp, Instagram, TikTok e YouTube. Sorprendentemente, Facebook è il meno importante.

Insight Autentici dalla Ricerca L’Osservatorio Webboh Lab, in collaborazione con l’Istituto di Ricerca Sylla, offre una visione autentica della Generazione Z. Attraverso indagini sui social media, conoscono le opinioni, aspettative e interessi dei giovani in tempo reale.

Latest articles

spot_imgspot_img

Related articles

Leave a reply

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_imgspot_img